FANO-MILANO
  • Home
  • About
  • Past
  • Book
  • Contact
Foto

​CENTRALE FESTIVAL 16


6-21 giugno 2025
Rocca Malatestiana
Piazzale Malatesta, Fano


ANTONIO ANDRETTA
GIUSEPPE CURCIO
ANDREA FRANCESCHETTI
GIULIA ZICHELLA

​
L'ORTO DEI SEMPLICI


​A CURA DI PAOLA BINANTE E STEFANO VESCHI

Il progetto espositivo del corso Magistrale in Fotografia di ISIA Urbino ispirato all'Orto Botanico si spinge oltre le tecniche tradizionali per esplorare nuovi modi di rappresentazione. Attraverso l’utilizzo della ricerca, la catalogazione e la sperimentazione, gli autori catturano una bellezza altra, a volte irreale, mescolandola alla complessità della natura, delle piante e dell'ambiente naturale. È un modo profondo di esplorare e rappresentare il mondo, metafora del proprio vissuto.

Antonio Andretta - Aspergillus
Una riflessione visiva sulla trasformazione dell’immagine come organismo vivente. Muffe reali crescono sulla superficie fotografica, alterandola lentamente. L’immagine si trasforma, perde la sua funzione rappresentativa e assume nuovi significati. Un progetto sulla fragilità della memoria, sull’instabilità della materia e sull’accettazione del tempo come co-autore.
Antonio Andretta è nato a Melfi (Potenza) nel 2001, vive e studia a Urbino.

Giuseppe Curcio - Un perimetro di vita
In geometria, il perimetro è il contorno che delimita uno spazio. Georges Perec, in Specie di spazi, ci invita a riflettere su ogni centimetro di terra attraversato. Il ricordo di questi luoghi può affievolirsi secondo l’importanza che vi attribuiamo. Un perimetro di vita è una passeggiata, una dichiarazione: desidero preservare nel tempo e portare con me altrove, con ricerca, catalogazione e sperimentazione, ciò che vive sul muro esterno dell’orto botanico di Urbino, davanti casa mia, nucleo delle mie giornate.
Giuseppe Curcio è nato a Catanzaro nel 2001, vive e studia a Urbino.

Andrea Franceschetti - La creazione
Partendo da pellicole a colori scartate e chimici esausti l'opera mostra processi di corrosione controllata, dove l'emulsione diventa un cosmo in miniatura. Attraverso soluzioni acide che divorano la materia si registra l'architettura segreta del caso: forme organiche che oscillano tra il microscopico (cellule in mitosi, colonie batteriche) e il macroscopico (costellazioni, nebulose interstellari).
Andrea Franceschetti è nato a Brescia nel 1998, vive e studia a Urbino.


Giulia Zichella - Primavera Estate
Un articolato racconto visivo che illumina l’Orto di Venezia, l’Isola di Sant’Erasmo, e lo pone come una sorgente continua di ispirazione e metamorfosi. Primavera Estate è un microcosmo dove è possibile riconsiderare i ruoli che abbiamo assegnato al paesaggio naturale nell’Antropocene, spinti da un profondo senso di urgenza nel promuovere una rinnovata coscienza collettiva.
Giulia Zichella è nata a Lecco nel 1997, vive e lavora a Venezia.

Orari di apertura
6 giugno h. 21-24
7 giugno h.10-13 / 16-20 / 21-24
8 giugno h.10-13 / 16-20​
13-14 giugno h.17.30-19.30
20-21 giugno h.17.30-19.30
Ingresso gratuito



MOSTRE 2025


  • Home
  • About
  • Past
  • Book
  • Contact