Il cinema può verosimilmente farci immaginare tutto, come il titolo di questa mostra site-specific realizzata appositamente per la vetrina e l'ingresso del Cinema Adriatico di Mondolfo. "Immaginando tutto" è anche un prelievo che attinge a più fonti e ricalca citazioni di autori e opere, come quella celebre di Alighiero Boetti. "Adriatico", evoca invece in Oreste Baccolini un ricordo, una fantasia infantile: a testa in su mentre sulla spiaggia i piccoli aerei passavano trascinando in coda gli slogan pubblicitari. C’è chi ricorda anche il lancio di oggetti e alimenti di svariata natura, mentre oggi ricorrono messaggi alla persona amata. L’immagine dello striscione con la scritta "Immaginando tutto" unisce idealmente la città di Mondolfo a Fano dove il volo aereo si terrà durante l'estate, verrà ripreso e documentato proprio nel passaggio sulla Rocca Malatestiana di Fano sede di Centrale Festival. Nel frattempo dobbiamo compiere uno sforzo creativo e immaginare tutto, appunto, come di fronte a un'opera aperta, la cui identità formale è in continuo divenire.
Oreste Baccolini, nato a Grizzana Morandi nel 1964. Vive e lavora a Valsamoggia (Bologna).
3-25 giugno installazione visibile H24 dalle vetrine Cinema Adriatico, via Mazzini, Mondolfo (PU)
Opening domenica 11 giugno ore 17:30 Inaugurazione alla presenza dell'artista ore 18:30 Conferenza del direttore artistico Luca Panaro di Centrale Festival sull’immagine contemporanea, tra fotografia, videoarte e cinema
Aperture straordinarie sabato 17 giugno ore 15:00-18:00 domenica 18 giugno ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00 sabato 24 giugno ore 15:00-18:00 domenica 25 giugno ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00